Burger di Ceci Vegano

0
38

Il burger di ceci affonda le sue radici nella cucina mediorientale, in particolare nel celebre falafel, una polpetta fritta a base di ceci o fave.
Da sempre considerati un alimento ricco e nutriente, i ceci hanno attraversato secoli di storia, dagli antichi Egizi fino alla dieta moderna vegana.
Negli ultimi decenni, la crescente attenzione verso un’alimentazione più vegetale e sostenibile ha portato alla creazione di nuove varianti dei classici piatti tradizionali, come appunto il burger di ceci: una versione più grande, morbida e pensata per essere servita tra due fette di pane o in un piatto unico.

Come prepararlo

Ingredienti:

  • 400 g di ceci già cotti
  • 1 cipolla rossa piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di farina di ceci
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1/2 cucchiaino di cumino
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva per la cottura

Procedimento:

  1. In un mixer, frulla i ceci con la cipolla, l’aglio e il prezzemolo fino a ottenere un composto grossolano.
  2. Aggiungi la farina di ceci, le spezie, sale e pepe, quindi amalgama bene.
  3. Con le mani leggermente umide, forma dei burger della dimensione desiderata.
  4. Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e cuoci i burger per circa 4-5 minuti per lato, fino a doratura.
Come servirlo

Puoi servire i burger di ceci in un panino vegano con insalata, pomodori freschi e una salsa allo yogurt vegetale.
Oppure, gustali nel piatto, accompagnati da una fresca insalata mista o da verdure grigliate.
Sono perfetti anche da preparare in anticipo e scaldare all’ultimo momento!