Chirurgia bariatrica: la primavera nella cura dell’obesità?
L'obesità è una vera epidemia globale che coinvolge anche l'Italia, con preoccupante incidenza tra i bambini. La chirurgia bariatrica rappresenta una soluzione efficace, con interventi che agiscono su restrizione, metabolismo e neurobiologia. Dopo l'operazione, è cruciale un'alimentazione adeguata per evitare carenze e complicanze. Educazione alimentare e nuove terapie, come la tirzepatide, offrono ulteriori strumenti per migliorare la salute.
Lenticchie, buone in ogni stagione.
Non sono buone solo con lo zampone, le lenticchie sono ottime anche in estate, mangiate fredde e in insalata.
La lenticchia è una pianta autunnale...
I fichi per la nostra insalata croccante alla contadina
Eccovi una ricetta gustosa e veloce per un’insalata che sorprenderá i vostri ospiti.
Ingredienti per 4 persone
4-6 fichi freschi
2 mozzarelle di bufala
50...
Anguria, e l’estate é servita!
La ricetta di Cucina Italiana di un centrifugato speciale ci offre l’occasione per parlare di un frutto tipicamente estivo: l’anguria!
L’Anguria, anche detta Cocomero o...
Alimenti a Basso Contenuto Calorico: Cosa Mangiare per Saziarsi e Perdere...
Vuoi perdere peso senza soffrire la fame? Scopri i migliori alimenti a basso contenuto calorico che puoi mangiare in grandi quantità per sentirti sazio senza esagerare con le calorie. Dalle verdure croccanti alle proteine magre, fino agli snack leggeri. Prova anche la nostra insalata ultra-saziante e deliziosa!
Biscotti golosi al caffè senza…sensi di colpa!
Lo sappiamo, gennaio è dedicato alla dieta! Dopo i pranzi e i cenoni senza fine delle festività natalizie il primo mese dell’anno è dedicato...
Cos’è il Digiuno Intermittente?
Il digiuno intermittente è un metodo alimentare che alterna periodi di digiuno e alimentazione, favorendo la perdita di peso e migliorando la salute metabolica. Scopri come funziona, i benefici e i metodi più efficaci per iniziare in modo sano e sicuro.
La Dieta Mediterranea…
La dieta mediterranea è uno stile alimentare sano e sostenibile, basato su alimenti freschi come frutta, verdura, olio d'oliva e pesce. Favorisce la salute del cuore, aiuta a controllare il peso e promuove la longevità. Scopri come seguirla con consigli pratici e un menù settimanale.
Storia ed eredità della COVID-19 – Prima parte: abitudini alimentari e...
Come il lockdown ha ridefinito percezione del senso di fame e sazietà, stile di vita e abitudini alimentari? Come si riversano sul cibo, depositario di valori psicologici ed edonistici, le nostre risposte adattative o disadattative a stimoli stressanti? Quali confini esistono tra disordine e disturbo alimentare e come sono incrementati i DCA e quali e in che età in pandemia? Parleremo di questo e anche dell’aumento di prevalenza di obesità infantile, che ha risentito profondamente di sospensione scolastica e delle attività sportive. E infine, riflettiamo presente: cosa è rimasto nel contesto del nostro rapporto con il cibo? Si è consolidata qualche abitudine alimentare più salutare? Abbiamo girato a nostro vantaggio quel periodo di avversità imparando a prenderci più cura della nostra salute?
Crudismo, di cosa si tratta?
Il Crudismo è un insieme di pratiche alimentari che hanno come comune denominatore il rifiuto di qualsiasi trattamento fisico chimico biologico e genetico degli...