Cena della vigilia? Ravioli di branzino con salsa di pinoli
Anche voi rispettate la tradizione della cena di magro alla vigiglia di Natale? Allora eccovi una gustosa ricetta di ravioli di pesce: Ravioli di...
Avete voglia di sapori antichi ma leggeri e salutari? Provate la...
Una pianta biennale, coltivata come annuale, appartenente alla famiglia delle Apiaceae (Ombrellifere) dal un fusto erbaceo, cavo e angoloso e con foglie pennate, profondamente...
Risotto allo zafferano o Risotto alla milanese, leggenda e ricetta
L’utilizzo dello zafferano e del risotto risale al medioevo, sicuramente è stato utilizzato anche dai Mori, ma la leggenda piú accreditata e documentata è...
Prosciutto in crosta
Pane e prosciutto è uno dei grandi classici della tradizione culinaria italiana.
E’ buono, genuino e piace sempre a tutti. Ma è uno snack così...
Pan dei morti, una ricetta gustosa!
Halloween è giá passato ma domani è la commemorazione dei morti quindi siete ancora in tempo per preparare questi gustosi biscotti della tradizione: il...
Mortadella, un salume dalle nobili origini!
La mortadella è un salume dalla lunga e blasonata storia, considerata già dai Romani un’opera di grande artigianato alimentare, per produrla occorre lavorare di...
Fegato fritto al profumo di menta
Le culture gastronomiche che reputano pregiate le interiora di animali considerano il fegato lusso. Questa carne infatti ha un sapore intenso, ed è ricca...
Moretti con le Fragole venostane e cioccolato fondente.
Ecco un’originale ricetta nostra amica foodblogger Julia per realizzare degli irresistibili Moretti con Fragole Val Venostaavvolte da un morbido cuore di meringa...
Ricette di fine ‘900 – Uova Medusa
Uova Medusa - da “La Cucina Italiana” aprile 1979
Ingredienti per 4 persone
4 uova
un cucchiaio abbondante di maionese
pasta d’acciughe
senape dolce
Worcester
...
Hummus dolce, semplicemente buono!
L’Hummus è una salsa a base di pasta di ceci e pasta di semi di sesamo solitamente aromatizzata con olio di oliva, succo di...