Il Sunset Breeze nasce nei bar sulla spiaggia della Florida negli anni ’90, pensato per evocare la magia dei tramonti tropicali.
I bartender cercavano di creare un drink che unisse sapori esotici e un aspetto scenografico, perfetto per il pubblico giovane e per i turisti in cerca di un’esperienza memorabile.
La combinazione di rum, ananas e lime, insieme alla granatina che si deposita creando un effetto sfumato come un tramonto, ha reso questo cocktail un’icona degli happy hour estivi.
Ancora oggi il Sunset Breeze viene servito nei locali di mare di tutto il mondo, simbolo di spensieratezza e atmosfera vacanziera.
Il Sunset Breeze è un cocktail fresco e colorato, perfetto per un aperitivo estivo o per una serata tra amici.
L’equilibrio tra dolcezza e acidità, unito a un tocco frizzante, lo rende irresistibile.
Ecco come prepararlo:
Ingredienti:
- 4 cl di rum bianco
- 6 cl di succo d’ananas
- 3 cl di succo di lime fresco
- 2 cl di sciroppo di granatina
- Acqua tonica q.b.
- Ghiaccio
- Fetta d’ananas e foglioline di menta per decorare
Preparazione:
- In uno shaker, versa il rum bianco, il succo d’ananas e il succo di lime.
- Aggiungi abbondante ghiaccio e shakera energicamente per circa 15 secondi.
- Versa il contenuto in un bicchiere alto pieno di ghiaccio.
- Aggiungi delicatamente la granatina: scenderà sul fondo creando un effetto “tramonto”.
- Completa con un top di acqua tonica per dare un tocco frizzante.
- Decora con una fetta di ananas sul bordo del bicchiere e qualche fogliolina di menta fresca.
Come servirlo:
Servi il Sunset Breeze in un bicchiere alto, preferibilmente con una cannuccia lunga.
Consigliato accompagnarlo con stuzzichini leggeri come tartine tropicali o gamberi in salsa agrodolce.
È perfetto anche per feste in spiaggia o pool party!